
Siamo spinti dalla continua ricerca dell'eccellenza
in ogni singolo aspetto, a partire dai sistemi di produzione più avanzati fino ai materiali, rivestimenti e trattamenti
più innovativi.
Le nostre certificazioni mostrano il nostro livello di competenza e di qualità. La nostra passione è lo
specchio del nostro impegno nella ricerca del prodotto migliore e oltre.
Con oltre 65 anni di esperienza su materiali speciali, trattamenti, rivestimenti, processi speciali, l’ufficio
tecnico
e di sviluppo Poggipolini lavora anche per trovare nuove soluzioni ai problemi dei clienti.
Gli ingegneri Poggipolini sono preparati per poter per gestire sia gli ordini di lavoro su disegno fornito, sia per
sviluppare nuovi prodotti da proporre ai propri clienti, come nuove o future opportunità di business.
Inoltre, dal 1999, Poggipolini ha messo a punto il reparto di Prototipazione Rapida 3D (tecnologia SLS) in modo da
offrire un servizio rapido, completo e personalizzato.
Poggipolini R&D è al vostro servizio.
Materiali:
- ACCIAIO INOX: 17-4PH, 15-5PH, 13-8PH,
- Acciaio al carbonio: ACC. AISI 304, AISI4340
- Acciaio speciale: AERMET100, MARAGING 300, INCONEL
- TITANIO: TIT. 6Al4V
Dimensioni:
da 5 mm a 60 mm di diametro, con una lunghezza da 10 mm a 280 - 320 mm.
L'attrezzatura per lo stampaggio a caldo di Poggipolini comprende un totale di tre
forgiatrici: da 100 ton, 165 ton e
250 ton.
Inoltre, dal 1999, Poggipolini ha messo a punto il reparto di Prototipazione Rapida 3D
(tecnologia SLS) in modo da
offrire un servizio rapido, completo e personalizzato.
Poggipolini R&D è al vostro servizio.
Dal 2016 la Poggipolini ha creato il suo laboratorio di additive manufacturing per offrire la Fabbricazione Additiva come soluzione pronta per
la produzione di parti per F1, aerospaziale, automobilistico, packaging e altro.
Con un'importante esperienza in ambito aerospaziale in progetti di alleggerimento e re-design, la
soluzione AM proposta completa la nostra offerta di produzione e lavorazioni meccaniche.
In aggiunta alla fornitura di parti meccaniche finite offriamo anche consulenza per riprogettare in AM componenti prodotti con tecniche tradizionali.
Con oltre 60 anni di esperienza, Poggipolini dispone di un’area di produzione estremamente all'avanguardia per lavorazioni di precisione, con oltre 35 macchine a CNC di ultima generazione in grado di lavorare in modo rapido e flessibile materiali come alluminio, titanio, inconel e super leghe di acciaio. Poggipolini si avvale di persone qualificate e ingegneri e tecnici specializzati che rappresentano il valore aggiunto dell'azienda. Formazione continua del personale, aggiornamento hardware e software dei centri di lavoro consentono di gestire la produzione in modo efficiente e competitivo.
Le nostre lavorazioni comprendono:
- Fresatura fino a 5 assi
- Tornitura multitasking fino a 10 assi
- Superfinitura
- Rullatura di filetti a freddo e a caldo
Poggipolini è inoltre specializzato nella saldatura e nella formatura del titanio.
Il know-how dell'azienda nella rullatura dei filetti rappresenta uno dei punti chiave di Poggipolini e questo processo speciale è qualificato per i settori aeronautico, F1 e automotive. Poggipolini effettua anche rullatura di filetti a caldo. Di seguito si riportano le tipologie di materiale e le dimensioni che possono essere lavorate, oltre alle dimensioni delle attrezzature disponibili.
Materiali:
- ACCIAIO INOX: 17-4PH, 15-5PH, 13-8PH
- Acciaio al carbonio: ACC. AISI 304, AISI4340
- Acciaio speciale: AERMET100, MARAGING 300, INCONEL
- TITANIO: TIT. 6Al4V
- Alluminio di qualsiasi tipo
Dimensioni:
da M4 a M70, sia filetti con sistema metrico sia in pollici. Attrezzatura: capacità di rullatura di 5 ton, 10 ton e
30
ton. Processo di rullatura di filetti a freddo e a caldo certificato per il settore aeronautico..
Il reparto trattamenti termici dispone di due forni sottovuoto con diverse dimensioni di carico e metodi di
raffreddamento ad alta pressione (fino a 10 bar). In questo modo è possibile fornire sia piccoli che grandi lotti
industriali.
Questo know-how è fondamentale per rispondere ai requisiti tecnici richiesti dai clienti e per ridurre i tempi di
consegna, mantenendo un livello di qualità alto. Inoltre, l’avanzata esperienza dei tecnici Poggipolini consente di
offrire ai clienti il miglior trattamento termico dedicato ad ogni componente.
Il reparto Poggipolini trattamenti termici è certificato NADCAP.
I controlli non distruttivi (NDT, Non Destructive Testing) sono un insieme di prove e esami finalizzati alla ricerca di
discontinuità presenti nei materiali e nelle produzioni che non richiedono la distruzione di parti della struttura
stessa.
Gli investimenti nella formazione continua del personale e l'acquisto di mezzi e tecnologie di ultima generazione hanno
permesso di raggiungere l’accreditamento aeronautico NADCAP.
I processi non distruttivi che vengono svolti sono:
- LIQUIDI PENETRANTI
- MAGNETOSCOPIE
Certificazioni:
Col passare degli anni è stata attuata una politica di diversificazione della produzione che, unitamente alla
flessibilità aziendale, hanno portato Il reparto galvanico Poggipolini ad offrire alla sua clientela il più ampio
spettro delle lavorazioni necessarie alla finitura delle superfici metalliche nei tre settori principali di
riferimento.
PROCESSO GALVANICO:
- Passivazione
- Passivazione su acciaio inox conforme a: ASTM B967 - AMS 2700
ANODIZZAZIONE:
anodizzazione su titanio e leghe di titanio conforme a: EN2808 - DTD942
Il processo speciale galvanico di Poggipolini è certificato da Agusta Westland.
Ogni anno la nostra azienda investe sulle certificazioni e i controlli di qualità.
Oltre 35 anni in F1, come azienda leader di produzione, ci ha permesso di creare e di offrire un livello di qualità che
corrisponde alle esigenze richieste dal settore aerospaziale.
In azienda vengono eseguiti tutti i controlli e le analisi; come i controlli dimensionali 3D e i test non distruttivi,
i test di resistenza al taglio, le prove di trazione e le prove fatica.
Poggipolini esegue anche prove di trazione, metallografiche e di durezza su ogni produzione per garantire le proprietà
meccaniche/metallurgiche.
Poggipolini è certificata ISO 9001, EN 9100 e NADCAP.