
Poggipolini è leader nella progettazione e produzione di elementi di fissaggio critici, vitali e standard stampati a caldo in titanio, inconel e tutte le leghe speciali.
Forniamo l’industria aeronautica, automotive e motorsports.
Nel 1984 abbiamo iniziato a produrre viti, bulloni ed elementi di fissaggio critici in titanio e in leghe speciali d’acciaio per i principali Team di F1. Dal 1996 abbiamo iniziato a servire il settore aeronautico, ambito elicotteri e dal 2009 abbiamo iniziato a specializzarci in questo ambito, inclusa la progettazione.
Sviluppato e brevettato da Poggipolini, il processo di produzione si svolge completamente all'interno dell'azienda: dall’acquisto del materiale allo stampaggio a caldo, alla lavorazione meccanica, alla rullatura di filetti a freddo e a caldo, fino al trattamento termico finale e alle prove non-distruttive. Inoltre l'azienda è dotata del processo galvanico per l'anodizzazione del titanio e per la passivazione dell’acciaio secondo le normative aeronautiche.
Processi speciali qualificati NADCAP
La velocità e la flessibilità nel produrre piccoli lotti di viti critiche ci ha consentito di posizionarci su livelli di leadership per i settori elicotteri, spazio, hypercars e motorsports.
Grazie al progetto HOT FAST FORGING, sviluppato in Poggipolini, e il suo rivoluzionario processo di produzione per viti in titanio, oggi possiamo offrire un servizio tailor-made anche per produzioni di volumi elevati, entrando così nei settore degli aerei ad ala fissa e delle premium cars.
Il processo innovativo Hot Fast Forging ci consente di offrire viti in titanio e in inconel per applicazioni in aerostrutture, motori e carrelli di atterraggio.
Il nostro valore aggiunto non è solo nella capacità produttiva ma anche nella competenza di saper progettare e risolvere le criticità dei nostri clienti: competitività, basso lead time e prestazioni migliori.
Grazie al processo innovativo Hot Fast Forging possiamo proporre, a prezzi competitivi, soluzioni di riduzione peso offrendo viti in titanio in alternativa alle classiche viti in acciaio.
Questa tecnologia consente di introdurre il titanio in applicazioni premium che prima non erano pensabili.
La flessibilità è uno dei nostri principali valori aggiunti. Possiamo produrre dalla singola vite a piccole decine di pezzi fino a lotti completi di centinaia di migliaia di pezzi.
Dal 2010 trasferiamo l’esperienza acquisita in oltre 30 anni di forniture ai Team di F1 verso settori più industrializzati. Abilitiamo nuove soluzioni e servizi su misura per i nostri clienti.
Ci proponiamo come partner strategico. La nostra ingegneria è in grado di progettare assieme al cliente soluzioni innovative per uniformare le produzioni di fasteners standard ed aumentare le prestazioni.